The Family

L’agriturismo si trova nelle campagne di Vallelunga Pratameno (CL) sulle fertili colline dell’entroterra siciliano.
Da oltre un secolo si distingue per la qualità della produzione agricola e dell’allevamento.

Tra la fine del 19 ° e l’inizio del 20 ° secolo, i nonni paterni gestivano un vecchio pastificio, gestito da muli bendati. La pasta trafilata al bronzo veniva essiccata al vento e al sole, poi appesa alle cante o stesa su stuoie. Nello stesso periodo, i nonni materni gestivano la fattoria commerciale esistente con attrezzature avanzate e mandrie di bestiame con pedigree di alta qualità.
Oggi il legame tra presente e passato è contenuto nel logo aziendale: quattro spighe di grano come il numero di fratelli della nuova generazione; un antico casale tuttora esistente e da cui è nata l’attività e attorno al quale si estende.
Cultura, passione, tradizione
L’avvento della tecnologia ci ha permesso di focalizzare gli interventi su processi manuali ad alto valore aggiunto, migliorando le colture e la loro qualità.
L’esperienza maturata dalla famiglia e il dialogo costante con aziende nazionali ed estere ci hanno portato ad andare contro il trend prevalente, investendo con convinzione nel bene da cui provengono le materie prime: la terra.
Dalla produzione siamo passati alla commercializzazione con un negozio agricolo – “Arca dei Sapori” – situato a Marano Vicentino (Vicenza), dove troverete sia i prodotti dell’azienda agricola – olio, ortaggi e conserve – sia altri che vengono creati attraverso il contributo delle nostre materie prime – mais, pomodori, uva e olive – alle aziende locali di trasformazione alimentare.

Evolution
Da studente universitario ho aperto un’agenzia di rappresentanza attraverso la quale commercializzavo cariati prodotti tipici siciliani con il marchio “Arca dei Sapori”.
L’idea iniziale è venuta dai miei fratelli Giuseppe e Giovanni che, da buoni siciliani residenti fuori dalla Sicilia, portavano con sé i nostri prodotti durante i loro viaggi. Allora perché non dare ai tanti connazionali che vivono fuori dalla Sicilia la possibilità di reperire più facilmente i prodotti buoni e sani della nostra terra?
Dopo la laurea in economia e le esperienze di studio all’estero, ho deciso di rafforzare le attività produttive dell’azienda, iniziando con l’imbottigliamento dell’olio extravergine di oliva per poi passare a trasformare il nostro pomodoro Siccagno in passata di pomodoro.
Parallelamente all’aumento della produzione, insieme a mio fratello Giuseppe che vive in Veneto, ho deciso di aprire l’azienda agricola “Arca dei Sapori” di Gabriele Cappellino & C. a Marano Vicentino, in provincia di Vicenza.
I nostri prodotti “Azienda Agricola Cappellino” sono il risultato di un lavoro attento e meticoloso che nasce dalla passione, dalla tradizione di famiglia e dall’amore per la nostra terra. E tutto ciò che facciamo mira a far sì che i nostri prodotti siano garanzia di qualità e bontà
Quality in our opinion
- Produzione Limitata: la nostra produzione non industriale tiene conto del nostro mercato e delle potenzialità di vendita per offrire un prodotto sempre vintage;
- Controlli: tecnici specializzati ci assistono monitorando il periodo di crescita della pianta per garantire un prodotto sano e di qualità; agenzie statali che effettuano analisi prima di commercializzare i prodotti;
- Qualità nutrizionali: i nostri prodotti hanno una buona qualità nutrizionale che è frutto dell’attenzione dedicata alla coltivazione delle piante;
- Rispetto dell’ambiente: i terreni subiscono una rotazione colturale per garantire la salute della pianta e dei suoi frutti;
- Tecnologia: il processo produttivo altamente tecnologico richiede un intervento umano altamente concentrato durante la selezione della materia prima in ingresso;
- Selezione delle materie prime: la selezione manuale della materia prima ci permette di offrire al consumatore un prodotto genuino, puro, senza additivi e conservanti, e di alta qualità garantita.
One unique principle, one sole creed: Quality
An investment that pays.